Cammino sinodale: appunti in corso d’opera
Se c’è un tempo per ogni cosa, questo è il tempo per non esentarsi dal tentare … Se non ora, quando?
Referente per il sito: suorchiara.tenaglia@gmail.com
Se c’è un tempo per ogni cosa, questo è il tempo per non esentarsi dal tentare … Se non ora, quando?
Il giardino segreto Alessandro D’Avenia Nei dialoghi che ho con i lettori non manca mai la domanda sulle abitudini di scrittura: luoghi, tempi, trucchi… La curiosità riguarda in realtà quella cosa di cui, chi lavora di «ispirazione» è testimone: l’esistenza della vita spirituale, da cui dipende poi la vita quotidiana. Non sappiamo dove sia questo…
La corona della pace Dall’Antico Testamento ai nostri giorni Piero Stefani Nel rito preconciliare della messa in latino, non di rado il Vangelo iniziava con questa formula: «In illo tempore Iesus dixit…». Anche ora, quando non si è nelle condizioni di riportare l’ambientazione precisa dell’episodio, si ricorre a: «In quel tempo Gesù disse…». È una…
Educare è dare speranza al presente
Egli è il re radicalmente non violento, fino ad assumere la violenza su di sé sulla croce, epifania massima della sua paradossale regalità.
Questo Cristo ha preso su di sé la nostra sorte, ha preso il nostro posto. Questo modo di fare di Cristo rimane la legge fondamentale della Chiesa.
Le parole del nostro tempo Francesco Provinciali Immersi nel magma della comunicazione, risulta sempre più difficile distinguere la realtà dalla sua rappresentazione e il vero dal falso. Al punto che prevale ormai la logica del punto di vista personale e di una lettura totalmente soggettiva dei fatti. Una deriva di cui soffre soprattutto il nostro…
Il celibato evangelico o l’amore senza segno Madeleine Delbrêl Il celibato ci sottrae una delle funzioni primordiali dell’essere umano: la tendenza ad unirci ad un altro essere in modo da fare con lui un essere solo. Il celibato sacrifica le nostre possibilità di trasmettere la vita, sacrifica degli istinti fisici, sacrifica degli istinti psicologici. Questo…
Il nostro femminismo che parla alla Chiesa Lucia Vantini Ho una formazione cattolica, con una storia uguale a tante altre. Certamente in questo percorso ordinario ci sono state figure importanti fin dall’inizio: mia mamma, che da catechista mi ha fatto respirare un cristianesimo pensante, un docente di religione alle medie, un prete appena tornato dall’Argentina,…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |