“Vi auguro di capire che Natale non è un punto di arrivo ma di partenza.
"Vi auguro di capire che Natale non è un punto di arrivo ma di partenza. Natale non è un "punto a...
L’educazione come energia creatrice e ricerca dell’armonia
L’educazione come energia creatrice e ricerca dell’armonia Fabio Gabrielli Con questo intervento concludiamo Cantieri dell’anima, ovvero un percorso, soprattutto educativo, che...
Presto beati i 38 martiri dell’Albania comunista
Presto beati i 38 martiri dell'Albania comunista Saranno proclamati beati l'arcivescovo di Durazzo, Vincenzo Prennushi, francescano, assieme ad altri 37 compagni, tutti martiri albanesi...
La parte che ci tocca «Guardia di finanza! No, perché non bastava... due "carabinierini", no. Guardia di finanza! Poi destinare...
La mia Porta Santa Da San Pietro ad Amman. La porta di questa chiesa di profughi è diventata la “mia”...
Il tutto abbraccia la parte: a Roma l’Azione Cattolica a convegno
Il tutto abbraccia la parte: a Roma l'Azione Cattolica a convegno 28/04/2016 Oltre 650 delegati provenienti dalle diocesi d’Italia si ritrovano da...
Incontro a Gesù José A. Pagola CHI DITE CHE IO SIA? Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare....
Chiedere, cercare e bussare Antonio A. Pagola Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi...
Nelle Tende della misericordia invase dai post-it, i ragazzi non vogliono smettere di sognare
Giubileo dei ragazzi Nelle Tende della misericordia invase dai post-it, i ragazzi non vogliono smettere di sognare 25 aprile 2016 Daniele Rocchi...
Giubileo dei ragazzi: don Falabretti “ha consegnato delle belle provocazioni agli educatori”
Giubileo dei ragazzi: don Falabretti (Snpg), “ha consegnato delle belle provocazioni agli educatori” 26 aprile 2016 @ 10:39 Un brivido per tutti, ragazzi...
Un Dio al negativo Raffaele Mantegazza Un cielo per il quale si possa indicare la via, non è un cielo ...
DOMENICA SESTA DI PASQUA – C di p. Giuseppe Bellia PRIMA LETTURA At 15,1-2.22-29 Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, 1...
DOMENICA QUINTA DI PASQUA – C di P. Giuseppe Bellia PRIMA LETTURA At 14,21-27 Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, 21 Paolo...
DOMENICA QUARTA DI PASQUA – C di P. Giuseppe Bellia PRIMA LETTURA At 13,14.43-52 Dagli Atti degli Apostoli 14 In quei giorni, Paolo...
DOMENICA TERZA DI PASQUA – C Sussurrio e ritmo di acque, parole antiche ed eterne. Qui stette il Signore risorto. Voce che chiami...
Il tempo e l’infinito Raffaele Mantegazza «Io Giuseppe camminavo e non camminavo. Guardai nell’aria e vidi l’aria colpita da stupore; guardai...
Un cantico per le creature Raffaele Mantegazza Il cristianesimo è una religione acosmica. Il che significa che, sulla traccia del...
Il regno del nulla Raffaele Mantegazza Per coloro che sono ancora animati dal volere, ciò che resta dopo la totale ...
UN DIO AMICO Raffaele Mantegazza Non c’è nulla di più falso della presentazione del Dio dell’Antico Testamento come una divinità...
FONDERSI IN DIO Raffaele Mantegazza Se nel grande mare darai nome alla goccia Potrai nel grande Iddio riconoscer la mia...
Il tempo. I sensi e il senso dell’educare
Il tempo. I sensi e il senso dell’educare La scatola di Greta Mariella Mentasti Cara Greta, sono passati tre anni da quando...
Educare alla persona, alla carità, alla verità
Educare alla persona, alla carità, alla verità Gianfranco Ravasi «L’impronta iniziale che uno riceve dall’educazione (paideia) segna anche tutta la sua...
Da Molenbeek a Roma per dire “No” all’odio e al terrore
ANNO DELLA MISERICORDIA Da Molenbeek a Roma per dire “No” all’odio e al terrore La testimonianza dei 127 adolescenti belgi al...
Caro don Tonino... Lettera aperta di Renato Sacco a don Tonino Bello, nel giorno dell’anniversario della sua morte. (20 aprile...
Raccontare fatti di speranza Riccardo Tonelli Desidero condividere qualche riflessione sulla speranza. Considero la speranza una esigenza fondamentale per vivere oggi...
Tra competenze e affidamento Riccardo Tonelli Alcuni miei amici hanno la bella abitudine di fare una preghiera prima di accendere il...
Questa è la fede dei cristiani
Questa è la fede dei cristiani Riccardo Tonelli La fede: uno sguardo dal profondo L’avevo promesso nell’articolo precedente, e ora mantengo la...
Una spiritualità della vita quotidiana?
Una spiritualità della vita quotidiana ? Riccardo Tonelli Oggi molti constatano con gioia l’esistenza di una nuova forte domanda di spiritualità....
Verso nuovi modelli di spiritualità
Verso nuovi modelli di spiritualità Riccardo Tonelli Qualche anno fa, un giovane, bravo e riflessivo, che aveva partecipato ad un incontro...
Ritratto di giovane cristiano Riccardo Tonelli Questa riflessione conclude la serie di articoli in cui ho cercato di raccontare qualche dimensione...
Se il comico si ritrova alleato dei populisti
Se il comico si ritrova alleato dei populisti in salsa europea. Siamo sicuri che sia proprio questo il suo mestiere? Gianni...
La quinta, corporale e spirituale
La quinta, corporale e spirituale A voi giovani, che siete molto concreti, vorrei proporre per i primi sette mesi...
La quarta, corporale e spirituale
La quarta, corporale e spirituale A voi giovani, che siete molto concreti, vorrei proporre per i primi sette mesi...
Papa a Lesbo: un viaggio diverso
Papa a Lesbo: un viaggio diverso Ai profughi, “non perdete la speranza”. Sull’aereo di ritorno 12 profughi siriani dall'inviato Fabio Zavattaro...
“Questa giornata di lavoro che è stato per me troppo forte, troppo forte…
"Questa giornata di lavoro che è stato per me troppo forte, troppo forte… (Padre Lombardi) Allora, diamo il benvenuto tra noi...
Fare Pasqua: riconoscerSi Corpo di Cristo
Fare Pasqua: riconoscerSi Corpo di Cristo. Analogie tra il Triduo pasquale e la Messa domenicale. di Andrea Grillo Proviamo a mettere insieme...
Se il comico si ritrova alleato dei populisti in salsa europea
Se il comico si ritrova alleato dei populisti in salsa europea. Siamo sicuri che sia proprio questo il suo mestiere? Gianni...
Due anni fa #bringbackourgirls, ma le ragazze rapite sono sparite nel nulla
Due anni fa #bringbackourgirls, ma le ragazze rapite sono sparite nel nulla Patrizia Caiffa Delle 219 ragazze sequestrate due anni fa,...
I giovani e la nuova frontiera della notte
I giovani e la nuova frontiera della notte Mario Pollo 2 Nell’articolo precedente avevamo accennato a tre tappe per «animare...
I giovani e la nuova frontiera della notte
I giovani e la nuova frontiera della notte Mario Pollo (1) È da tempo in atto nella nostra cultura sociale una profonda...
Con occhi risorti – Così piaghe e crisi diventano benedizioni
Con occhi risorti - Così piaghe e crisi diventano benedizioni di Luigino Bruni Resurrezione è una grande parola della terra. La...
Papa in Armenia, Georgia e Azerbaigian
Papa in Armenia, Georgia e Azerbaigian: messaggero di pace e di dialogo nelle terre dove i cattolici sono una minoranza Chiara...
Caro Saviano, l’eutanasia resta una scelta di morte, un’amara sconfitta umana e sociale
Caro Saviano, l’eutanasia resta una scelta di morte, un’amara sconfitta umana e sociale Maurizio Calipari Lo scrittore osanna il libro "La casa blu",...
Lettera agli Artisti Giovanni Paolo II A quanti con appassionata dedizione cercano nuove «epifanie» della bellezza per farne dono al mondo nella creazione artistica. «Dio...
Il «bello» via dell’uomo e via di Dio
Il «bello» via dell'uomo e via di Dio Prospettiva antropologico-teologica Giorgio Bonaccorso L'interrogativo sulla bellezza, sull'arte, e sulla loro relazione con la...
La proposta del Reddito di inclusione sociale (REIS)
Per un piano nazionale contro la povertà La proposta del Reddito di inclusione sociale (REIS) Alleanza contro la povertà in Italia Il 14...
La fede di una Regina. Alla vigilia dei novant’anni Elisabetta II parla di Dio Silvia Guzzetti La monarca più longeva della storia d'Inghilterra,...
DOMENICA SECONDA DI PASQUA – C
DOMENICA SECONDA DI PASQUA - C Lo Spirito, profumo del Cristo, primavera nuova, si propaga fino a quanti sono nei sepolcri. Il Signore...
I nomi del bello e il mistero di Dio
I nomi del bello e il mistero di Dio Bruno Forte Per parlare del bello come via al mistero di...
Il cristiano: uomo in cammino Lisa Cremaschi Che cosa vuol dire essere cristiani? Vorrei iniziare con una citazione di un padre...
La risurrezione di Cristo e la nostra vita
La risurrezione di Cristo e la nostra vita Carlo Molari Ogni liturgia è memoria dell'ultima Pasqua di Gesù, il ricordo della...
Diamo forma alla Bellezza della Vita Cristiana
Diamo forma alla Bellezza della Vita Cristiana Lettera pastorale Giancarlo Vecerrica Carissimi sacerdoti, diaconi e catechisti, religiosi e laici, nella mia prima Lettera...
Papa a Lesbo: mons. Perego (Migrantes), “un’altra tappa dei viaggi della misericordia” “È un’altra tappa dei viaggi della misericordia” che...
VEGLIA PASQUALE – Domenica di Pasqua
Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore VEGLIA PASQUALE nella notte santa 1 Per antichissima tradizione questa è «la notte di veglia in...
VENERDI SANTO PASSIONE DEL SIGNORE In questo giorno e il giorno seguente, la Chiesa, per antichissima tradizione, non celebra l’Eucaristia. L'altare è...
VENERDÌ SANTO «Allora Gesù uscì, portando la corona di spine e il mantello di porpora. E Pilato disse loro: “Ecco...
GIOVEDì SANTO Messa «in Cena Domini» RITI DI INTRODUZIONE E LITURGIA DELLA PAROLA Il tabernacolo deve essere vuoto. La processione d’ingresso, se possibile,...
DOMENICA DELLE PALME - C Guarda, Sion, il tuo Re mite cammina sulla via regale. Egli viene tra canti di gioia del tuo...
DOMENICA V DI QUARESIMA - C Sui deserti vola lo Spirito: ecco tutto è in germoglio. Sull’arido suolo di sudore avanza mite il...
L’utopia Io e l'altro “Per un mondo a colori” Raffaele Mantegazza Entriamo a Nevè Shalom Wahat as Salaam alla fine del giorno....
Ore di terrore a Bruxelles Bruxelles, 16. Un terrorista ucciso, quattro agenti feriti e due persone sfuggite alla cattura, attivamente...
Salviamo la memoria affettiva, fatta di carne e anima
Agli Studenti Salviamo la memoria affettiva, fatta di carne e anima 4 marzo 2016 Marco Testi I preoccupanti risultati di alcune ricerche internazionali...
Il segreto della giovinezza Per un risveglio della simbolica giovanile Umberto Galimberti No. La vita non mi ha disilluso. Di anno in...
Frammenti di speranza per un nuovo umanesimo
Frammenti di speranza per un nuovo umanesimo Giuseppe Savagnone A partire da una contraddizione di fondo... Al termine di questo itinerario, dobbiamo tornare...
Hanan Al Hroub è la miglior insegnante al mondo
Hanan Al Hroub è la miglior insegnante al mondo del 2016, palestinese di Betlemme insegna la nonviolenza Si chiama Hanan Al...
Dio di misericordia. Trinità d’amore
Dio di misericordia. Trinità d’amore Messaggio per la Quaresima 2016 di Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto Dio è Amore. È Giovanni,...
La bellezza, testimonia d’eccezione ?
La bellezza, testimonia d’eccezione ? Paolo Zini Quale bellezza salverà il mondo? Una domanda folgorante, che risuona al centro de L’idiota, messa...
La risposta al terrificante omicidio di Roma va trovata nella ricerca di emozioni forti
La risposta al terrificante omicidio di Roma va trovata nella ricerca di emozioni forti 8 marzo 2016 Tonino Cantelmi “Volevamo uccidere qualcuno...
Smart drugs, cannabis ed eroina: giovani europei in cerca di senso
Smart drugs, cannabis ed eroina: giovani europei in cerca di senso (che non trovano)? 4 marzo 2016 Patrizia Caiffa Un europeo su...
Anche i laici hanno bisogno del -perdono- di Papa Francesco
Il filosofo Marramao: anche i laici hanno bisogno del “perdono” di Papa Francesco M.Michela Nicolais Il filosofo Giacomo Marramao traccia un...
Meno oggetti, più affetti. Qualche idea a mamma e papà per crescere i figli al riparo dal marketing [caption id="attachment_17325" align="alignnone"...
Con tutto l'amore Educare l’amore. Percorso per fidanzati Raffaele Gobbi L’amore si esprime anche attraverso il linguaggio dell’eros che è anelito all’unione,...
L’osceno affascina, è trasgressivo
L’osceno affascina, è trasgressivo: apre le porte a una visione pornografica della vita 14 marzo 2016 Michele Partipilo L'efferato omicidio di Roma pone...
Un incontro che scatena una passione
Un incontro che scatena una passione Educare alla preghiera Gianfranco Venturi L’incontro che cambia la vita Quando due si incontrano e s’innamorano avviene...
Le virtù intellettuali, morali e teologali
Le virtù intellettuali, morali e teologali Paolo Carlotti Porre la questione delle virtù intellettuali è riconoscere, almeno implicitamente, un paio...
La bellezza del cosmo Maria Scalisi Questa rubrica propone a quanti hanno a cuore la formazione dei giovani l’invito a...
Amico della donna José A. Pagola In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si...
Felicità Maria Bettetini Naturalmente non esiste una ricetta per la felicità. Per la felicità vera e piena, intendo. Infatti quando sembra...
Cardinale Angelo Bagnasco: sintonia con Papa Francesco
Cardinale Angelo Bagnasco: sintonia con Papa Francesco su migranti, “ponti” e salvaguardia della famiglia M.Michela Nicolais L'accoglienza ai profughi, la necessità di...
Andare altrove Libri memorabili tra classici e contemporanei Raffaele Mantegazza «Non servono tranquillanti o terapie Ci vuole un’altra vita» (Franco Battiato) Un...
Immagini che dicono più di tante parole
Immagini che dicono più di tante parole... ma è proprio questa l'Europa che vogliamo? Guardate la foto qui sopra. Un figlio consola...
Media e animazione pastorale. Anzitutto, perché?
Media e animazione pastorale Anzitutto, perché? Intervista a Fabio Pasqualetti Intendiamo offrire al lettore materiali (e prospettive) provenienti dai media classici e...
LETTERA DEL PAPA GIOVANNI PAOLO II ALLE DONNE
LETTERA DEL PAPA GIOVANNI PAOLO II ALLE DONNE A voi, donne del mondo intero, il mio saluto più cordiale! A ciascuna di...
La valorizzazione della donna nella Chiesa…
La valorizzazione della donna nella Chiesa... basterebbe un po’ di audacia e di coraggio!!! Le aperture della Chiesa di Enzo...
I mass-media arabi: linguaggi, poteri e ambizioni
I mass-media arabi: linguaggi, poteri e ambizioni (Clicca sulla foto per aprire il PDF)
Quel corpo giovane che vogliamo eterno
Quel corpo giovane che vogliamo eterno Umberto Galimberti «Onora la faccia del vecchio» è scritto nel Levitico (19, 32) perché la...
La specificità cristiana della spiritualità matura
La specificità cristiana della spiritualità matura Carlo Molari Il discorso sin qui fatto vale per ogni spiritualità, dato che ne esistono molte...
La vita spirituale e la maturità della fede
La vita spirituale e la maturità della fede Carlo Molari La persona è in crescita e l'umanità è in divenire. Affermiamo...
DOMENICA IV DI QUARESIMA - C Pasqua di vita, primavera nuova, l’austro soffia nel nostro giardino, si effondono gli aromi del Diletto ...
DOMENICA III DI QUARESIMA - C Scorre silenzioso il tempo dell’esilio nel lento procedere del gregge verso il monte di Dio, l’Oreb. Arde...
- Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse, Risorse
DOMENICA II DI QUARESIMA - C Nella notte il cielo stellato, il sonno greve e profondo: dal seno è generato il Figlio Un...
Fuoco d'Amore - RnS 2014 https://youtu.be/zM4ahqHLYBY Pubblicato il 10 giu 2014 Fuoco d'amore brucia nel mio cuore, acqua della vita zampilla dentro...
RnS 2015 Luce: Stai con me con testo
RnS 2015 Luce: Stai con me con testo https://youtu.be/6cQjaeErTPo Pubblicato il 09 lug 2015
Sulle ali dell'aquila Caricato il 17 apr 2011 ...poi ti coprirà con le sue ali e rifugio troverai....
Te al centro del mio cuore Caricato l'08 marzo 2009
Karaoke Inno Giubileo della Misericordia
Karaoke Inno Giubileo della Misericordia Pubblicato il 27 ott 2015 “Misericordes sicut Pater”, ovvero il motto ufficiale del Giubileo straordinario, “Misericordiosi...
Inno ufficiale del Giubileo della Misericordia
Inno ufficiale del Giubileo della Misericordia Pubblicato il 05 ago 2015 © 2015 Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione...
Discorso Udienza ai religiosi sacerdoti e suore 2016
Discorso Udienza ai religiosi sacerdoti e suore 2016 Pubblicato il 01 feb 2016 disperato»: così confessa di essere Papa Francesco commentando...
Quaresima e conversione di Carlo Molari «Convertitevi e credete al Vangelo»: l'invito della liturgia, che riprende l'inizio della predicazione di Gesù...
DOMENICA I DI QUARESIMA - C Signore non ho nulla dove offrirti le primizie. Ecco le mie povere mani, vuote e prive di...
Domenica V del tempo ordinario – C
DOMENICA V – C Santo, Santo, Santo, Dio, cantano l’un l’altro i serafini, nel fuoco dello Spirito Santo. La tua creazione s’incendia nel fuoco...
Cracovia 2016 GMG Cracovia 2016 Gmg: oltre un milione in arrivo in Polonia. Schengen contro Cracovia? 1 febbraio 2016 Daniele Rocchi Sono oltre...
Domenica IV del tempo ordinario C
DOMENICA IV - C Cantiamo il canto d’amore alla vigna cara al Signore. Scelta ed eletta da Dio, perché divenisti assenzio? Nel profeta era...
Adolescenza e volontà di significato
Adolescenza e volontà di significato Antonella Arioli “Sono tanti anni che insegno… Dalla mia esperienza posso dire una cosa: i ragazzi...
Domenica III del tempo ordinario C
DOMENICA III - C Assemblea santa e regale, corri verso il tuo Signore, Egli viene e ti raduna sui sentieri del regno suo....
Fatti per la bellezza L’uomo è fatto per la bellezza, gli uomini le donne, i giovani, tutti. Siamo fatti per...
Crescere misericordiosi come il Padre
Crescere misericordiosi come il Padre Messaggio per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze. Papa Francesco Carissimi ragazzi e ragazze, ...
Domenica II del tempo ordinario C
DOMENICA II - C Gioia trabboccante del Padre: il Figlio generato nella gloria nascenel tempo da Donna ora nei segni è a noi...
Dio, dove Filippo Gentiloni L'interrogativo non è retorico e la risposta non è scontata. Non lo è per i cosiddetti credenti...
Il dolore, icona di Dio e dell’uomo
Il dolore, icona di Dio e dell'uomo Gianfranco Ravasi Probabilmente, non pochi lettori si sono messi in fila, negli scorsi mesi...
Il bisogno religioso: analisi di un teologo
Il bisogno religioso: analisi di un teologo Armido Rizzi Premessa Parlare oggi di bisogno religioso è subito imbarazzante, per la difficoltà pregiudiziale...
Utero in affitto: prospettiva ripugnante che “alimenta la barbarie”
Monsignor Fragnelli: “Serve al Paese reale o alle battaglie ideologiche?” Utero in affitto: prospettiva ripugnante che “alimenta la barbarie” 12 gennaio 2016 Giovanna Pasqualin...
Ungaretti, poeta soldato della Grande Guerra
Ungaretti, poeta soldato della Grande Guerra Anna Bordoni Di Trapani Era arrivato in Italia nel 1912 da Alessandria d'Egitto, dove era nato...
A chi fanno comodo la nostra paura e questo stato di perenne emergenza
A chi fanno comodo la nostra paura e questo stato di perenne emergenza di Alberto Maggi "Quelli che hanno compreso molto...
Accolti nelle parrocchie 27mila migranti
Accolti nelle parrocchie 27mila migranti Domenica il Giubileo. Perego: dalla Chiesa italiana grande movimento solidale GIANNI CARDINALE Papa Francesco ha dedicato al...
Come gli adolescenti nel mondo usano i Social Media
Come gli adolescenti nel mondo usano i Social Media
BATTESIMO DEL SIGNORE - C – Scorre lento il Giordano, sulle cui rive sta il popolo: tutto è silenzio d’attesa davanti al profeta...
EPIFANIA DEL SIGNORE 1L Una stella brilla in cielo da antiche profezie rivelata: un astro sorge da Giacobbe e illumina tutte le Genti. Lo...
SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO
SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO 1L È giunta la pienezza dei tempi, un segno grande appare in cielo: in doglie...
DOMENICA II DEL NATALE Un canto per il suo Diletto tutta la Chiesa in coro canta. Chi è il tuo Amato, o...












